NOVITA' ASSOLUTA
Regolamento contributo
tessera agonistica under 26
Premessa
Il Comitato Regionale Campano Scacchi, per contrastare il drastico crollo di iscritti alla FSI nel passaggio dalla tessera junior (10 euro) alla tessera agonistica (45 euro), stabilisce di destinare per il 2015 un fondo di 1.200,00€ (milleduecento//00 euro) a favore dei giocatori Under 26 in possesso di tessera agonistica.
La quota destinata ad ogni giocatore è pari al 1/3 del costo della tessera agonistica alla FSI.
Poiché tale costo è di 45,00€, il contributo per ogni giocatore sarà di 15,00€ (quindici//00 euro).
1. Requisiti richiesti, pena l’esclusione dal beneficio.
a. Il contributo potrà essere richiesto, attraverso le società di appartenenza, da tutti gli studenti e/o inoccupati Under 26 con tessera agonistica (nati dal 01/01/1989 al 31/12/1996).
b. I destinatari del rimborso dovranno essere, residenti in Campania ed iscritti ad una delle associazioni che si trovano sul territorio regionale campano.
c. Potranno fare richiesta tutti coloro che hanno effettuato il tesseramento entro il 1^ Maggio c.a.
2. Modalità della richiesta.
a. La richiesta sarà effettuata dal presidente dell’associazione presso cui sono iscritti i giovani, utilizzando il modulo allegato al presente regolamento, il quale sarà inoltre pubblicato online su www.scacchicampania.it
b. Il modulo dovrà essere inviato entro e non oltre il 31 maggio c.a. ai seguenti indirizzi mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Modalità del rimborso.
a. La somma sarà versata dal Comitato Regionale Campano attraverso bonifico bancario o assegno di cc intestato all’associazione dell’iscritto beneficiario del contributo o al legale rappresentante.
b. Nel caso le richieste fossero tali da superare il fondo a disposizione del comitato, quest’ultimo stilerà una graduatoria dove saranno evase progressivamente le richieste dal più giovane al più anziano.
c. Diversamente, se le richieste fossero tali da non esaurire il fondo a disposizione, la parte restante sarà comunque accantonata e destinata a favore di politiche giovanili.